" anti-union CONDUCT "
upheld the appeal of unions. The mayor has been sentenced in his capacity as chairman of the theater in Bologna.
Bologna, April 27, 2009 - The president of the Foundation of the Municipal Theatre, the mayor of Bologna, Sergio Cofferati, 'and' found guilty of anti-union behavior. "was announced by a note of the CISL of Bologna.
Source: Il Resto del Carlino
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/bologna/2009/04/27/169250-cofferati_condannato.shtml
************** ******************************************
Hall, Cofferati convicted of anti-union behavior.
(La Repubblica)
Sergio Cofferati, in his capacity as President of the Municipal Theatre, is guilty of unconstitutional behavior against employees of the Foundation. The national Labour Philip Palladino upheld the appeal of two unions, CISL and Fials against the decision to cut the pay of the Foundation not only to those who adhered to the strike of 22, 24, 26 and March 27, but also to workers who showed up on stage those nights. Since the magpie did not go on stage, the Foundation had applied the principle of the inadmissibility of the performance, informing employees with a Comunitate the judge regarded as violating the freedom to strike. According to the ruling filed yesterday, the Foundation will pay court costs and compensate employees who did not join the strike.
.18 follows from the Workers' Statute, the one defended by Cofferati with the manifestation of three million workers in the Circus Maximus, in 2002, Article .28, therefore, that governs the conduct anti-union. According to the charges upheld by the Labour Court, Cofferati it infringed on March 22 last, during the first four days of strike that prevented the staging of the 'Thieving Magpie' at the Teatro Comunale. Board a notice appeared in the theater che i sindacati hanno giudicato illegittimo. C'era scritto, ricordò l'avv.Renzo Cristiani, che tutela Fisal e Fistel, che nel caso di sciopero non sarebbero stati pagati nemmeno coloro che allo sciopero non aderivano. Fu giudicato un "atto intimidatorio". Cofferati aveva sostenuto che a termini di statuto il responsabile non è il presidente della Fondazione, ma il sovrintendente, Mario Tutino. E che comunque in occasione di questi scioperi veniva violato da parte degli scioperanti uno dei principi cardine di una corretta lotta sindacale: e cioè che al danno inflitto al datore di lavoro con lo stop alle attività, corrispondesse un danno dei lavoratori, con la perdita della paga nelle ore di sciopero.
Secondo Cofferati, in alcuni casi, in quel teatro era sufficiente che una sola categoria di dipendenti, magari gli addetti alle luci, alcune unità, bloccasse il lavoro di tutti. Col risultato che il danno era massimo per il teatro, mentre alle altre decine di dipendenti doveva essere riconosciuto per intero lo stipendio. In questo modo, aggiunse, diventava molto facile scioperare. Secondo il difensore, Mario Jacchia, il ricorso non stava in piedi, perchè quello che fu fatto dal teatro era stato solo un esercizio di trasparenza.
Articolo di Brunella Torresin
http://bologna.repubblica.it/dettaglio/comunale-cofferati-condannato-per-comportamento-antisindacale/1624124
0 comments:
Post a Comment