Thursday, June 24, 2010
Wednesday, June 23, 2010
Honeymoon Tea Effects
Who represents us?
CHI CI RAPPRESENTA?
CHI CI RAPPRESENTA?
Siamo sicuri del fatto che il teatro ha bisogno oggi più che mai di sostenibilità, di scelte responsabili, di gestioni assennate, di rappresentanze lungimiranti, di sovrintendenti virtuosi.
Non possiamo più permetterci deficit alcuno, è il nostro posto di lavoro che è in pericolo, tanti pensano che il mondo degli anni '80, '90 sia finito, che si vada verso anni peggiori, che ci sia bisogno di riflettere sulle scelte future, su dove stiamo andando. 
Abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità, in occidente, nel mondo avanzato. Di fronte a tutto questo, ai tagli, al blocco dello stipendio, a Pomigliano, all'aumento dell'età pensionabile, ale imprese che chiudono, dobbiamo tenere alta la guardia per nn perdere i diritti acquisiti, non dobbiamo porgere la guancia a impresari e speculatori senza scrupoli che della crisi fanno un'arma, ma è importante anche non credere a un sindacalismo accanito e sfrenato, più volte criticato da istituzioni, stampa e cittadini stessi.
Non vogliamo il Mago di Oz vogliamo scelte responsabili.
Sunday, June 20, 2010
The Wedding Dance For Warband
C'è l'accordo alla Global
L’accordo prevede la richiesta della cassa integrazione in deroga per tutti i lavoratori rimasti a casa, più un anno di cassa straordinaria. Intanto l’azienda si impegnerà a ricollocare i 18 dei suoi ex dipendenti entro il 31 dicembre 2011, riconoscendo un incentivo di 20mila euro a chi decidesse di trovarsi autonomamente una sistemazione lavorativa. Contemporaneamente verrà garantito dalla Provincia un accompagnamento formativo a tutti coloro che, al termine del prossimo anno, non avessero ancora maturato i requisiti per la pensione e si trovassero senza un’occupazione.
family Grosso, head of Global Business, has always insisted when the negotiation intention to resign the task: "The current volume of production does not allow us to move forward," he said from the beginning Joseph Grosso.
the vertices of the same company, however, are always those willing to find a solution to ensure the workers as possible. "It 'an agreement which we are satisfied, although very challenging for our company. - Gross claims - We will a fondo per onorarlo”.

Ci sono voluti quasi due mesi di trattativa, ma finalmente è stato trovato l’accordo tra i lavoratori e la Global Business, per salvare 40 operai rimasti senza lavoro dopo la decisione dei vertici aziendali di cessare l’attività di montaggio ruote che svolgevano per la FIAT nei capannoni di via della Libertà.
L’accordo prevede la richiesta della cassa integrazione in deroga per tutti i lavoratori rimasti a casa, più un anno di cassa straordinaria. Intanto l’azienda si impegnerà a ricollocare i 18 dei suoi ex dipendenti entro il 31 dicembre 2011, riconoscendo un incentivo di 20mila euro a chi decidesse di trovarsi autonomamente una sistemazione lavorativa. Contemporaneamente verrà garantito dalla Provincia un accompagnamento formativo a tutti coloro che, al termine del prossimo anno, non avessero ancora maturato i requisiti per la pensione e si trovassero senza un’occupazione.
“Tutte le parti hanno sottoscritto l’impegno di ricollocare tutti i lavoratori, entro un anno e mezzo”, spiega l’assessore al lavoro del Comune Anna Cuntrò, la prima ad aprire un tavolo istituzionale un mese dopo l’annuncio dell’immediata chiusura da parte dell’azienda. “Abbiamo ottenuto un ottimo risultato, grazie alla responsabilità delle parti in causa, nel quale hanno giocato un ruolo decisivo l’amministrazione comunale e la Provincia”. Non però la Regione, che ha sempre rifiutato un coinvolgimento nella trattativa.
Dalla fine di aprile i lavoratori della Global Business avevano attivato un presidio permanente davanti ai cancelli della loro fabbrica per evitare che venisse costantemente svuotata dei macchinari e delle ruote, pronte per essere trasportate a Volvera nella sede della Mectrans, l’azienda che aveva rilevato l’0attività della Global Business assorbendo anche otto suoi dipendenti.
Dalla fine di aprile i lavoratori della Global Business avevano attivato un presidio permanente davanti ai cancelli della loro fabbrica per evitare che venisse costantemente svuotata dei macchinari e delle ruote, pronte per essere trasportate a Volvera nella sede della Mectrans, l’azienda che aveva rilevato l’0attività della Global Business assorbendo anche otto suoi dipendenti.
Nei giorni passati non sono mancati momenti di alta tensione, che più volte hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, ma i lavoratori sono quasi sempre riusciti a impedire a camion e furgoni l’ingresso dentro i capannoni.
E dopo tanto lottare è soddisfatta di come siano andate le cose anche Marinella Baltera della FIOM-CGIL, che ha condotto sin dall’inizio la trattativa: “E’ chiaro che la soluzione migliore sarebbe stata la prosecuzione dell’attività dell’azienda, ma, preso atto che summits led by the family Grosso had no intention of going back on their feet seems to have been found a solution that ensures all workers. "
family Grosso, head of Global Business, has always insisted when the negotiation intention to resign the task: "The current volume of production does not allow us to move forward," he said from the beginning Joseph Grosso.
the vertices of the same company, however, are always those willing to find a solution to ensure the workers as possible. "It 'an agreement which we are satisfied, although very challenging for our company. - Gross claims - We will a fondo per onorarlo”.
da “Luna Nuova”, del 18 giugno 2010
Saturday, June 19, 2010
Experience Of Being Caned
Delegazione di Agraria fa visita ai lavoratori in segno di solidarietà
Sono davanti all’azienda dal 27 aprile, 24 ore su 24, con ogni condizione climatica, dormendo in un camper che prima era usato dai militanti No Tav. Hanno una certezza: quella di combattere per una causa, per il proprio lavoro, i propri figli, chi li ha, o semplicemente contro quella che è stata considerata un’ingiustizia.
Il presidio degli operai della Global Business, in via della Libertà, domenica alle 21 è stato visitato anche da una delegazione students of the Faculty of Agriculture, which led to their solidarity. A sign that the students wanted to do "To show that we deal with what happens to us in the area, because the world of work is our future, and what is happening to the workers of the Global Business touches us personally," he Grandinetti said Fabrizio, a student who follows the plan of the university FIOM for communication with the world of work. Pasquale Dibisceglia, union representative of the Global Business was very happy with the presence of students, who did the honors, showing the defense of their protest, organized with kitchen, table and television, "To seguire il Mondiale anche da qui e non farci mancare nulla”, ha ironizzato Dibisceglia.
Sono davanti all’azienda dal 27 aprile, 24 ore su 24, con ogni condizione climatica, dormendo in un camper che prima era usato dai militanti No Tav. Hanno una certezza: quella di combattere per una causa, per il proprio lavoro, i propri figli, chi li ha, o semplicemente contro quella che è stata considerata un’ingiustizia.
Il presidio degli operai della Global Business, in via della Libertà, domenica alle 21 è stato visitato anche da una delegazione students of the Faculty of Agriculture, which led to their solidarity. A sign that the students wanted to do "To show that we deal with what happens to us in the area, because the world of work is our future, and what is happening to the workers of the Global Business touches us personally," he Grandinetti said Fabrizio, a student who follows the plan of the university FIOM for communication with the world of work. Pasquale Dibisceglia, union representative of the Global Business was very happy with the presence of students, who did the honors, showing the defense of their protest, organized with kitchen, table and television, "To seguire il Mondiale anche da qui e non farci mancare nulla”, ha ironizzato Dibisceglia.
Gli operai non hanno attirato l’attenzione soltanto della stampa e degli studenti. Fra loro c’è anche una laureanda in antropologia culturale, Sara Curci, proveniente da Siena: sta preparando la sua tesi specialistica, che verte sull’integrazione fra operai italiani e migranti nelle aziende del torinese in condizioni di crisi.
“Sono qui da una settimana, ma in precedenza mi sono preparata con un mese di ricerca in altri presidi a Torino, contattati tramite alcuni sindacalisti – racconta la Curci. Ormai sono diventata una di loro: mi hanno accolta, dandomi da dormire nel loro camper, e sono stata integrata, in un clima di generale buon umore, nonostante non manchino gli attriti. Ho notato, tramite quella che antropologicamente si definisce osservazione partecipante, che tra di loro c’è una fortissima unione, derivante dalla difficoltà comune, e una maggiore integrazione tra italiani e stranieri. Loro stessi se ne rendono conto.”
“Sono qui da una settimana, ma in precedenza mi sono preparata con un mese di ricerca in altri presidi a Torino, contattati tramite alcuni sindacalisti – racconta la Curci. Ormai sono diventata una di loro: mi hanno accolta, dandomi da dormire nel loro camper, e sono stata integrata, in un clima di generale buon umore, nonostante non manchino gli attriti. Ho notato, tramite quella che antropologicamente si definisce osservazione partecipante, che tra di loro c’è una fortissima unione, derivante dalla difficoltà comune, e una maggiore integrazione tra italiani e stranieri. Loro stessi se ne rendono conto.”
Tanti sono anche i momenti di attesa, gli spazi liberi per pensare e riflettere, e così qualcuno di loro ha colto l’occasione per dare sfogo alla sua vene artistica. Walter Trignani per esempio ha disegnato sulla strada antistante il presidio 18 sagome di uomini, tanti quanti coloro che più hanno creduto nella protesta e continuano a farlo. Ad accompagnare drawings, an inscription: "Victims of a ruthless businessman," which explains how these workers feel really, and then another, ironic and poignant, just outside the entrance of the factory, "the employees of the Global Business announce pain the disappearance of work ".
from "New Moon", of June 15, 2010
Saturday, June 5, 2010
Bad Pedicure Hurt Toe
Global Business: l'azienda tratta
last meeting Joseph Grosso, head of Global Business, said to have advanced an offer which would allow the relocation to about 10 or 15 of the 40 workers stayed home after the decision to close the business and put cash in the 'company. For those unwilling to embrace the proposed route there would be no opportunity to go yourself another job thanks to an incentive of € 5 thousand. To everyone else is expected, however, a waiting period of training a future arrangement. Still too little to the unions: "We want to be guaranteed for all the work, and then 5 thousand euro do not seem to be a great incentive," said Marinella Baltera the FIOM-CGIL, which assesses an acceptable "severance pay" not less than 20 thousand euro.
parallel to the battle with the company conducted around the table representatives of workers, there is daily fighting that workers in the protest outside the halls of Liberty street, to avoid depletion. "Machinery and wheels remain here until you closed the deal" make it known. Tuesday afternoon, barely an hour after the end of the meeting at City Hall, there was yet another round: Global Business trucks ready to go, the workers are in blocks, tensions rise, and once again asked the 'intervention law enforcement officials. Around 19 the police go away, so do the lorries: Once again, the workers have won their battle against the depletion of their former workplace.
A dispute anything but symbolic activity wheel assembly for original equipment, in fact, has never stopped, but was transferred to Mectrans of Volver. The Grosso family has maintained, through his other company, the contract for Fiat, turning a third company: the Mectrans precisely. To reject this and prevent their trucks to take away the wheels is also a way to block the work in the new factories. Govern until the workers, their representatives will have an extra advantage at the negotiating table.

positions are close, but have not yet reached an agreement after the second meeting on Tuesday between the leaders of the Global Business and trade unions before Councillors in the work of City and Province Anna Cuntrò Charles Call. The negotiations, however, are continuing and it is not impossible that within a couple of weeks you can come to an agreement.
last meeting Joseph Grosso, head of Global Business, said to have advanced an offer which would allow the relocation to about 10 or 15 of the 40 workers stayed home after the decision to close the business and put cash in the 'company. For those unwilling to embrace the proposed route there would be no opportunity to go yourself another job thanks to an incentive of € 5 thousand. To everyone else is expected, however, a waiting period of training a future arrangement. Still too little to the unions: "We want to be guaranteed for all the work, and then 5 thousand euro do not seem to be a great incentive," said Marinella Baltera the FIOM-CGIL, which assesses an acceptable "severance pay" not less than 20 thousand euro.
The negotiation continues and has already been set for Wednesday at 17.30 the next meeting in the presence of the institutions. On the one hand, the union plans to use as a weapon exposed to the prosecution, the Labour Inspectorate, the financial police and all'Insp for how the company has handled this transition period. Secondly, however, does not want to risk blowing up the bank, leaving no coverage without all the workers left without jobs.
parallel to the battle with the company conducted around the table representatives of workers, there is daily fighting that workers in the protest outside the halls of Liberty street, to avoid depletion. "Machinery and wheels remain here until you closed the deal" make it known. Tuesday afternoon, barely an hour after the end of the meeting at City Hall, there was yet another round: Global Business trucks ready to go, the workers are in blocks, tensions rise, and once again asked the 'intervention law enforcement officials. Around 19 the police go away, so do the lorries: Once again, the workers have won their battle against the depletion of their former workplace.
A dispute anything but symbolic activity wheel assembly for original equipment, in fact, has never stopped, but was transferred to Mectrans of Volver. The Grosso family has maintained, through his other company, the contract for Fiat, turning a third company: the Mectrans precisely. To reject this and prevent their trucks to take away the wheels is also a way to block the work in the new factories. Govern until the workers, their representatives will have an extra advantage at the negotiating table.
from "New Moon", of June 4, 2010
Subscribe to:
Posts (Atom)