Tuesday, January 27, 2009

What Does Untoned Stomach Muscle Look Like

Comunicato segretatio generale


Segretario Generale Uilca
Comunicato stampa
Dichiarazione del segretario generale Uilca Massimo Masi
Riforma della contrattazione


L’atteggiamento di Abi e Ania: opportunismo e mancanza di coraggio Registriamo con sorpresa la decisione di Abi e Ania di non condividere l’accordo di rinnovo della contrattazione, che per larga parte riprende principi espressi e anticipati dai Contratti nazionali di categoria attualmente in vigore, firmato giovedì January 22 by CISL, UIL and virtually all other employers' associations.


choice in many ways incomprehensible because Abi and Ania not criticize the text of the agreement, which defined condivisile, but asked for time to share the agreement, referring to unspecified labor unions.

Please note that if the "labor unions" were determined only by the desire to introduce a limitation of wage items on which to apply the indicator measures of inflation established in the new collective bargaining agreement, my organization is and will be contrary because this deal is finalized to give more money to workers and not to contain labor costs, as EQUEST informally by Abi.
If any other unions you would put in a position to accept this hypothesis, it should then explain to the workers and employees the reasons for such a severe penalty in their levels etributivi.
In recent months we have repeatedly condemned the absence of the contribution of Abi and Ania to find solutions that address the current economic crisis, the non-signing of the contract confirms our criticism on the work of these associations.

In this context, the bargaining position of ABI surprising when compared with the silence that continues to hold on to the employment crisis that is affecting many companies, especially small to medium, which Meliorbanca, Euro Projects & Finance, SPA FON and others, where hundreds of men and women at risk of losing their jobs. The
Uilca has always been to move in a constructive spirit, but if this situation persists convene as soon as possible their managers to evaluate the initiatives to be taken.

Rome, January 23, 2009

Monday, January 26, 2009

Burning While Urinating With Your Period

Riforma assetti contrattuali

UIL
NATIONAL PRESS SECRETARY


Yesterday evening, January 22, 2009, è stato sottoscritto l’accordo quadro per la riforma degli assetti contrattuali (Testo accordo) .
Da oggi, dunque, vige un nuovo modello contrattuale, coerente con la rapida evoluzione che ha caratterizzato in questi ultimi quindici anni il mondo del lavoro e le stesse relazioni sindacali.
Il vecchio sistema aveva da tempo esaurito il proprio compito. Le dinamiche salariali erano una variabile dipendente dei processi che puntavano a risanare e disinflazionare l’economia. Da molto tempo ormai quell’obiettivo era stato raggiunto ed era diventato un pezzo della storia del nostro Paese. Continuando ad applicare quel sistema, oggi, si programmava sistematicamente una riduzione dei salari. Questo non era più accettabile.
Il nuovo modello è stato costruito nella consapevolezza di dare un contributo all’attivazione di processi di crescita della nostra economia. La crescita dei salari reali, che sarà assicurata dalla compiuta applicazione di questo modello, costituirà una delle leve per generare lo sviluppo del Paese. Potremo finalmente uscire dalla trappola dei bassi salari e della bassa produttività.
Questa è stata la rivendicazione della Uil e questa rivendicazione, con la firma dell’accordo, è stata soddisfatta.
L’intesa, infatti, prevede l’affermazione di un modello basato sia sul contratto collettivo nazionale di categoria, che avrà durata triennale, sia sulla contrattazione di secondo livello, che sarà la più diffusa e capillare possibile – aziendale o territoriale - anche grazie ad un sistema di incentivazioni che legherà questi aumenti alla crescita della produttività. Sparisce inoltre l’inflazione programmata, sostituita da un nuovo indice previsionale costruito sulla base dell’IPCA (l’indice dei prezzi al consumo armonizzato in ambito europeo).
Un meccanismo di recupero certo, alla fine del triennio contrattuale, tra inflazione prevista e quella effettiva; la copertura del nuovo contratto già dal giorno successivo a quello di scadenza del vecchio contratto; la previsione, nei futuri CCNL di un elemento retributivo di garanzia per chi non realizzerà la contrattazione di secondo livello, costituiscono solo alcuni degli altri punti qualificanti della riforma.
L’intesa, peraltro, rappresenta un atto importante anche nel quadro dell’attuale congiuntura caratterizzata da una pesante crisi economica. Fissa infatti elementi di certezza che garantiscono positive dinamiche delle retribuzione e afferma un modello cooperativo di relazioni sindacali in cui il conflitto è l’eccezione e non la regola.
Assicura, inoltre, un’universalità di regole nei settori privati come in quelli pubblici, nelle grandi come nelle piccole aziende costituendo così, di per sé e a prescindere dai soggetti che vi hanno al momento aderito, un fattore di coesione del mondo del lavoro nel suo insieme.
In this regard, the CGIL, UIL expects to cultivate a thorough reflection on the evolution of Italian society and whether this new model is to provide effective responses to new demands of the workplace and the economy. This can and should also be an opportunity to open a debate on its model of union representation and in which workers and not politics are called upon to decide how to be represented with respect to decisions that affect them. On
Finally, the chapter of social safety nets, the UIL welcomes the decision to continue the confrontation between government, social partners and regions. E 'essential to provide a broadcast widespread of these tools also support the protection of vulnerable groups of workers and it is also necessary to establish a mechanism under which both funded the permanency of the work rather than unemployment. That's why, today, given the sensitive nature of
context, the UIL would be preferable to the use of contracts of solidarity rather than layoffs, as the most likely to achieve the objective of stay of persons in the workplace.
Finally, you need to start a confrontation with the government also on the productive sectors. The crisis in which they struggle the companies likely to be fatal for the economy and employment. Bisogna dunque sostenere gli investimenti privati incoraggiando gli imprenditori a “non tirare i remi in barca”, non in una logica di banale assistenza ma incentivando l’innovazione, magari cofinanziando tutte le filiere che si adoperano nella direzione del risparmio energetico.
E’ del tutto evidente, comunque, che la ripresa dell’economia debba essere basata soprattutto sugli investimenti pubblici in infrastrutture. In questo senso e in questa
fase, sarebbe decisamente utile limitare all’essenziale i vincoli amministrativi e burocratici che rallentano la realizzazione delle opere. L’istituzione della figura di un commissario, così come prevista dal decreto anticrisi, se effettiva, produrrà indubbi benefits.
Rome, January 23, 2009

Thursday, January 15, 2009

Cool Lacrosse Pinnies

Sondaggio uilca




Part 1 survey Uilca
The incentive system is used by companies to reward employees who feel particularly deserving


Unlike the company's award, which covers all workers and employees and is established under an agreement with the unions, the criteria for distribution of incentive system is decided unilaterally by management and may relate to the achievement of certain commercial or budget evaluations received by individuals.